La Fata%20Morgana è un complesso e raro tipo di miraggio superiore che si verifica in una stretta fascia sopra l'orizzonte. Prende il nome dalla mitica fata Morgana, una maga che si diceva vivesse in fondo al mare e creava illusioni per attirare i marinai alla loro rovina.
Caratteristiche:
Come si forma:
L'inversione%20termica agisce come una lente, deviando i raggi di luce provenienti dagli oggetti lontani. Poiché la luce viaggia attraverso strati d'aria a diverse temperature e densità, viene rifratta (piegata) in modo diverso. Questo crea un'immagine distorta e amplificata dell'oggetto. La complessa interazione tra i raggi di luce e le variazioni di temperatura produce le forme bizzarre e mutevoli caratteristiche della Fata Morgana.
Dove si verifica:
Le Fate Morgane possono essere osservate in mare, su terraferma (deserti, pianure), e soprattutto nelle regioni polari. Sono più comuni in condizioni di calma e stabilità atmosferica, spesso dopo una notte fredda.
Importanza:
Storicamente, le Fate Morgane hanno contribuito a leggende e superstizioni, portando i marinai a credere di vedere città galleggianti o isole fantastiche. Oggi, la comprensione della rifrazione%20atmosferica ha demistificato il fenomeno, ma rimane un affascinante esempio di come le condizioni atmosferiche possono distorcere la nostra percezione della realtà.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page